La Val di Non è un vero paradiso per gli escursionisti, con un'offerta di sentieri che va dai percorsi adatti alle famiglie alle sfide per i camminatori più esperti. Oltre ai suoi celebri meleti, la valle offre paesaggi unici: forre rocciose, laghi alpini come il Lago di Tovel e vette imponenti delle Dolomiti di Brenta. Questa guida ti offre una panoramica dei migliori itinerari per scoprire la natura, la storia e le tradizioni di questo territorio
Naviga tra i sentieri della Val di Non in base ai tuoi interessi e al tuo livello di preparazione.
Questi itinerari sono facili e accessibili, perfetti per un'esperienza a contatto con la natura.
Scopri il patrimonio storico della Val di Non esplorando i sentieri che conducono a castelli e borghi antichi.
Itinerari di media difficoltà che premiano con viste mozzafiato su tutta la valle.
La tabella qui sotto ti offre una panoramica rapida dei percorsi più popolari, con i dettagli tecnici essenziali.
Dai uno sguardo ai paesaggi unici della Val di Non e lasciati ispirare per la tua prossima escursione. Clicca sulle immagini per vederle in grande formato.
Trekking panoramico lungo le rive del Lago di Tovel, cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.
Percorso immerso nel canyon che conduce al mistico Santuario di San Romedio.
Bella passeggiata che sale fra i meleti fino all'imponente Castel Thun, custode di secoli di storia trentina.
Percorso per San Romedio che permette di immergersi completamente nella natura.
Camminata sulla splendida dorsale montuosa che divide la Val d’Adige dalla Val di Non.
Escursione panoramica lungo i sentieri della Catena delle Maddalene, tra pascoli e silenzi alpini.
Bel percorso ad anello con poco dislivello che collega le malghe della Predaia al punto panoramico Roccia Larga.
Facile escursione attorno alla cima del Monte Peller nella parte più settentrionale delle Dolomiti di Brenta.
Bel sentiero comodo e pianeggiante con molti punti panoramici sui laghi e sul Santuario di San Romedio.